Edizione 2022

Una piazza Io non rischio

La dodicesima edizione di Io non rischio si svolge sabato 15 e domenica 16 ottobre nelle piazze di tutta Italia. In circa 600 Comuni, i volontari di protezione civile appartenenti a oltre 700 Organizzazioni – tra gruppi comunali, associazioni territoriali e sezioni locali di associazioni nazionali – incontrano i cittadini per informarli sui rischi che interessano il territorio e sulle buone pratiche da adottare in caso di alluvione, maremoto e terremoto.

La campagna, che quest'anno è stata insignita dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, della “Medaglia del Presidente della Repubblica”, si arricchisce di nuovi contenuti informativi sul rischio vulcanico: nelle Isole Eolie sono infatti previste le prime tre piazze Io non rischio dedicate a Stromboli e Vulcano.

L'edizione 2022 prende il via con la diretta nazionale, l'evento digitale trasmesso in diretta streaming sabato 15 ottobre sui canali social di Io non rischio e del Dipartimento della Protezione Civile.

Io non rischio è una campagna di comunicazione permanente e vive tutto l'anno sui social network: anche nelle piazze digitali delle associazioni che partecipano alla campagna, i volontari sono pronti a incontrare i cittadini per contribuire alla diffusione della cultura della prevenzione e della riduzione del rischio.